top of page

L’inizio della ricerca del toro. 

 

Dice Kakuan: l’inizio della ricerca per il solo fatto di esserci un inizio, crea una frammentazione, e si entra nella dualità, dove c'è un prima e un dopo, c’è un tempo, e delle proiezioni future che sono illusioni, per cui la ricerca è inutile ma necessaria, perchè lo stesso inizio fa cadere le illusioni stesse, e su questo non si può essere fraintesi.

 

Il toro è già dentro di noi ed è assurdo ricercare qualcosa che già possiedi

 

Se cerchi vuol dire che ti sei perso in questa logica della separazione, per questo cerchi la strada da seguire, cosa che ti fa entrare nel mondo dell’ ego, il mondo strumentale e del calcolo, per poi cadere facilmente nello sconforto, perché il modo dell’ego è il cercare di aggrapparsi all’ impermanenza delle cose per cercare di renderle permanenti, cosa che non solo non è possibile, ma genera sofferenza e smarrimento.

 

Nella prima immagine l’omino ha il corpo rivolto in avanti e la testa all'indietro, quindi cerca ma non sa neanche lui cosa cercare e dove guardare, sta semplicemente seguendo un impulso.

 

Gli antichi greci chiamavano questo impulso Eros, l’impulso che ti porta verso gli Dei.

 

L'omino sente semplicemente un impulso, alla ricerca, cerca qualcosa ma non sa neanche lui bene cosa, per cui volge il corpo da una parte la testa dall’altra.

 

Il toro è simbolo di energia, di vitalità, di energia dinamica per entrare in relazione con la vita nel sense più pieno. Ciascuno di noi nasce con delle tendenze e si realizzerà soltanto se sarà in grado di esprimere quelle tendenze, che sono potenzialità.

 

Il toro è un simbolo di creatività in azione.

 

C'è un'energia che ci muove ma non sappiamo esattamente che cos'è questa energia questa energia. 

 

nel pascolo di questo mondo mi ha senza posa un varco tra l'erba alta in circa il toro

 

il toro è questa energia e l'erba alta sono i desideri e il pensiero compulsivo, esattamente dove si è perso il toro.

bottom of page